Giacomo de Cerce
Judo Takano Dojo a.s.d. Milano
Curriculum Vitae
Presidente e Direttore Tecnico – Judo Takano Dojo a.s.d., Milano
Email: giacomodecerce@gmail.com Telefono: 3393334930
Sito web: giacomodecerce.com
Profilo Professionale
Judoka di livello internazionale con oltre 50 anni di esperienza nel Judo, è considerato uno dei massimi esperti nella specialità dei Kata dopo anni di esperienza e di studio in Giappone.
E' stato con il suo compagno di squadra Padovan, in assoluto uno dei primi divulgatori in Lombardia come atleta di gare di Kata che cominciarono ad esserci nel 2002.
Membro del Kodokan Judo Institute di Tokyo dal 1999, ha partecipato a numerosi Campionati Mondiali ed Europei di Kata, conquistando titoli prestigiosi. Docente Federale di Judo Kata, con un forte impegno nell'insegnamento e nella diffusione della disciplina.
Fondatore e Presidente del Takano Dojo a.s.d. di Milano, è riconosciuto per la sua esperienza tecnica e per il contributo al progresso del Judo in Italia.
Esperienza Professionale
Judo Takano Dojo a.s.d., Milano
Presidente e Direttore Tecnico – Dal 1999 ad oggi
-
Fondatore e responsabile del Dojo, impegnato nell'insegnamento del Judo e nella formazione di atleti di alto livello.
-
Organizzazione e conduzione di corsi e stage tecnici per atleti e istruttori di Judo, con particolare focus sui Kata.
-
Collaborazione continua con la Federazione Italiana Judo (FIJLKAM) e il Comitato Regionale Lombardia per lo sviluppo del Judo a livello nazionale e internazionale.
Formazione e Qualifiche
-
Cintura Nera 6° Dan di Judo – FIJLKAM, 2022
-
Cintura nera 1° Dan di Ju Jutsu - FIJLKAM 2002
-
Maestro di Judo – FIJLKAM, 2013
-
Docente Federale Nazionale FIJLKAM di Kata
-
Istruttore Federale di Judo – FIJLKAM, 2009
-
Istruttore MGA Metodo Globale Autodifesa FIJLKAM 2002
-
Diploma di Specializzazione nei Kata – Kodokan Judo Institute Tokyo, Giappone, 2000 - 2023
-
Diploma di "Kime no Kata - Kodokan Goshin Jutsu - Itsutsu no Kata - Ju no Kata - Koshiki no Kata - Nage no Kata – Katame no Kata" Kodokan Judo Institute Tokyo. 2001​
-
Certificato di "A" Jukutatsu (Grande Padronanza Tecnica) - Kime no Kata - Kodokan Judo Institute Tokyo. 2012
-
Certificato di "A" Jukutatsu (Grande Padronanza Tecnica) - Katame no Kata - Kodokan Judo Institute Tokyo. 2018
Carriera Competitiva
Con oltre 24 presenze in Nazionale, ha partecipato ai principali tornei internazionali di Kata, ottenendo numerosi titoli e medaglie.
Principali risultati:
-
Medaglia d'Oro al torneo Mondiale Katame no Kata - WMJA (Tour) Francia 2006 (uke Elio Paparello)
-
Medaglia d'Oro al torneo Mondiale Kime no Kata - WMJA (Tour) Francia 2006 (uke Takashi Sugihara)
-
Medaglia d'Oro al torneo Mondiale Kime no Kata - WMJA (San Paolo) Brasile 2007 (uke Pierluca Padovan)
-
Medaglia d'Oro al torneo Mondiale Katame no Kata - WMJA (Bruxelles) Belgio 2008 (uke Pierluca Padovan)
-
Medaglia d'Oro al torneo Mondiale Itsutsu no Kata - WMJA (Bruxelles) Belgio 2008 (uke Pierluca Padovan)
-
Campione d'Europa di Kime no Kata UEJ - 2004 - 2009 -2011 (uke Pierluca Padovan)
-
Medaglia di Bronzo ai Campionati Mondiali di Kata IJF– 2009 (Kime no Kata) uke Pierluca Padovan)
-
Medaglia d'Oro ai Campionati Italiani di Kata – 2009 - 2010 - 2011 (Kime no Kata) uke Pierluca Padovan)
-
​
Attività Didattica e Collaborazioni
-
Stage Internazionali di Judo Kata: Regolarmente invitato a tenere corsi di alta specializzazione sul Kata in Italia e all’estero, tra cui in Giappone, Francia, e Svizzera.
-
Commissario d'Esame: Commissario per gli esami di 1°, 2° e 3° Dan in Lombardia, membro della Commissione Regionale di Kata FIJLKAM.
-
Collaborazioni con la Federazione Italiana Judo: Docente e referente tecnico per il settore Kata, con un'importante attività di supervisione e formazione di atleti e istruttori.
Esperienza Internazionale
-
Kodokan Judo Institute, Tokyo (Giappone) – Membro dal 1999, con partecipazione regolare ai corsi di aggiornamento e allenamento.
-
Partecipazione a Stage Internazionali: Partecipa a seminari di Kata organizzati dal Kodokan Judo Institute e da altre istituzioni internazionali, ottenendo il massimo riconoscimento tecnico.
-
Istruzioni in Giappone a livello mondiale: Allievo tesserato del M° Takano 8° Dan a Sapporo (Giappone), dove ha consolidato la sua preparazione nel Kata e nelle discipline correlate.
Premi e Riconoscimenti
-
Ambrogino d'Oro – Comune di Milano, 2010
Premio di Benemerenza Civica come miglior atleta dell'anno -
Medaglia d'Argento al Valore Atletico – CONI 2012
-
Premio CONI per i risultati ottenuti nei Campionati Mondiali e Europei, 2009-2011
-
Diploma d'Onore per Meriti Sportivi – 2012
Riconoscimento per la carriera agonistica e il contributo al Judo italiano
Lingue
-
Italiano: Madrelingua
-
Inglese: Competenza intermedia
-
Giapponese: Competenza intermedia
-
Spagnolo: Competenza intermedia
Competenze Tecniche
-
Judo: Tecniche di combattimento reale, Judo, Ju Jutsu, difesa personale e Kata, istruttore MGA Metodo Globale Autodifesa FIJLKAM, etc…)
-
Insegnamento: Formazione di atleti a tutti i livelli, con particolare focus sulla preparazione tecnica avanzata e sulla metodologia dell'insegnamento dei Kata.
-
Gestione del Dojo: Organizzazione di corsi e stage, gestione e supervisione di atleti, creazione di programmi di allenamento personalizzati.
Contatti
Judo Takano Dojo a.s.d.
Via B. Crivelli, 3 – 20142 Milano (MI)
3393334930