top of page
Al Kodokan di Tokyo

de Cerce al Kodokan di Tokyo

Certificazione "A"

Il Presidente del Kodokan di Tokyo M°Haruki Uemura 9° dan, Oro Olimpico e Campione del Mondo consegna a Giacomo de Cerce il massimo riconoscimento che rilascia il Kodokan di Tokyo nel Kime no Kata, al EJU Kodokan Seminar 2012 la certificazione "A" "Jukutatsu" (great technical Proficiency) che indica "Padronanza" (grande competenza tecnica), a Lignano S. il 09.03.2012

Bucarest 2009 EUROPEO

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan, Campioni d'Europa OPEN 2009 - Kime no kata

de Cerce William, Pierluca Padovan, Fausto Gobbi, de Cerce Giacomo al termine di uno stage.

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan: Campionati d'Europa

Tre volte Campioni d'Europa di Kime no Kata.

Uchi Mata di Giacomo de Cerce - Uke Pierluca Padovan

In uno stage di Katame no Kata.

Mondiali a Kyoto

5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 - presso il Dai Nippon Butoku Kai.

de Cerce Giacomo, Stefano Stefanel Consigliere federale, Franco Cappelletti vice Presidente EJU e Pierluca Padovan al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 -

Giacomo de Cerce al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 - presso il Dai Nippon Butoku Kai.

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 - presso il Dai Nippon Butoku Kai.

Kyoto: In visita al Famoso Tempio d'orato " Kinkaku-Ji costruito nel 1397 come villa per lo Shogun Ashikaga Yoshimitsu.

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan in allenamento al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 presso il Dai Nippon Butoku Kai.

Allenamento al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 presso il Dai Nippon Butoku Kai.

Giacomo de Cerce al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 - presso il Dai Nippon Butoku Kai.

Giacomo de Cerce al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 presso il Dai Nippon Butoku Kai.

Giacomo de Cerce - Tokyo: L'ingresso del Tempio di Eishio, la prima sede del Kodokan Judo.

Giacomo de Cerce - 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 l'esterno del Dai Nippon Butoku Kai.

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan ospiti presso il Tempio Buddista di Fukui in Giappone insieme all'amico monaco Kenjo e il figlio.

Tokyo

Giacomo de Cerce - Tokyo: Il Cuore dell'acciaio da cui si produce la Katana (Daito), è chiamato TAMAHAGANE il cui significato è "Acciaio Gioiello". Si tratta di un blocco di ferro e carbonio, poroso e contenente ancora molte impurità, il restante materiale, viene comunque riutilizzato per le parti più morbide della lama.

Tokyo

Tokyo: Il Cuore dell'acciaio da cui si produce la Katana (Daito), è chiamato TAMAHAGANE il cui significato è "Acciaio Gioiello". Si tratta di un blocco di ferro e carbonio, poroso e contenente ancora molte impurità, il restante materiale, viene comunque riutilizzato per le parti più morbide della lama.

Tecnica finale di Kiri Oroshi eseguita da de Cerce e Padovan.

Sede di gara al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013 presso il Dai Nippon Butoku Kai.

L'interno del Dai Nippon Butoku Kai al 5°Campionato del Mondo Kyoto (JP) 19/20 ottobre 2013

Tokyo

Tokyo: Negozio di antiquariato Giapponese specializzato in Katane.

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata Master, San Pietroburgo (Russia) 2004

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan ospiti presso il Tempio Buddista di Fukui in Giappone insieme all'amico monaco Kenjo e il figlio.

1° CAMPIONATO DEL MONDO IJF di Judo sett. Kata 2009 La Valletta (Malta) 3° Class. Medaglia di Bronzo nel Kime no Kata.

Giacomo de Cerce medaglia di bronzo al 1° Campionato del Mondo IJF di Kata nel 2009 - Con l'insegnante del Kodokan di Tokyo Nagai Taeko.

Giacomo de Cerce premiato dal Comune di Milano con la Medaglia d'Oro di Benemerenza Civica "Ambrogino d'Oro" Milano, 2010

Giacomo de Cerce premiato dal Sindaco del Comune di Milano Letizia Moratti con la Medaglia d'Oro di Benemerenza Civica "Ambrogino d'Oro" Milano, 2010

Tai Otoshi

Giacomo de Cerce con il figlio William (5 anni) 2008

Stage in Svizzera

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Docenti in uno Stage in Svizzera.

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan impegnati in una spiegazione durante uno stage di Katame no Kata.

Stage di Kodokan Goshin Jutsu.

Stage di Kodokan Goshin Jutsu.

Stage di Katame no Kata.

Stage di Katame no Kata.

Stage di Katame no Kata.

Cremona - Raduno Squadra Regionale di Kata con Docenti Federali.

Tokyo: Negozio di antiquariato Giapponese specializzato in Katane.

Tokyo: Negozio di antiquariato Giapponese specializzato in Katane.

Con il Campione Olimpico Pino Maddaloni.

Giacomo de Cerce Premiato dall'Associazione Sportiva Takano Dojo a.s.d per i risultati ottenuti in campo Nazionale e Internazionale.

Campionato d'Europa Master di kata

Campioni d'Europa Master di Kime no Kata IJF - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan - San Pietroburgo Russia 2004

de Cerce e Padovan Campioni Mondiali di Kata World Master Judo Association.

Certificazione "A"

Il Presidente del Kodokan di Tokyo M°Haruki Uemura 9° dan, Oro Olimpico e Campione del Mondo consegna a Giacomo de Cerce il massimo riconoscimento che rilascia il Kodokan di Tokyo nel Kime no Kata, al EJU Kodokan Seminar 2012 la certificazione "A" "Jukutatsu" (great technical Proficiency) che indica "Padronanza" (grande competenza tecnica), a Lignano S. il 09.03.2012

Mondiali World Master 2006

Campionato del Mondo World Master - Tours Francia - Campioni del mondo Katame no Kata - de Cerce e Paparello

Seminario di Kata IJF

Giacomo de Cerce

Giacomo de Cerce insieme al Maestro Franco Capelletti vice Presidente EJU

Pass Mondiali in Giappone - Kyoto.

Tokyo 2006

Dimostrazione del Kime no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Dimostrazione dell'Itsutsu no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan, dimostrazione dell'Itsutsu no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan, dimostrazione dell'Itsutsu no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Dimostrazione dell'Itsutsu no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Dimostrazione del Kime no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Dimostrazione del Kime no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2006

Dimostrazione del Kime no Kata al Kodokan di Tokyo

Tokyo 2005 Kodokan

Tokyo 2005, Museo del Kodokan.

Giacomo de Cerce: Tokyo, dove ho acquistato un'antica Katana (Daito) presso un famoso collezionista - appartenuta a Minamoto Muneshige, risalente all'epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon.

Giacomo de Cerce: Tokyo, dove ho acquistato questa antica Katana (Daito) presso un famoso collezionista - appartenuta a Minamoto Muneshige, risalente all'epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon.

Giacomo de Cerce: Tokyo, dove ho acquistato un'antica Katana (Daito) presso un famoso collezionista - appartenuta a Minamoto Muneshige, risalente all'epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon.

Giacomo de Cerce: Certificato di Originalità N.B.T.H.K. Hozon. Periodo EDO 1661- appartenuta a Minamoto Muneshige.

Giacomo de Cerce: Tokyo, dove ho acquistato questa antica Katana (Daito) presso un famoso collezionista - appartenuta a Minamoto Muneshige, risalente all'epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon.

Giacomo de Cerce: Tokyo, dove ho acquistato questa antica Katana (Daito) presso un famoso collezionista - appartenuta a Minamoto Muneshige, risalente all'epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon.

Katana personale acquistata in Giappone presso un famoso collezionista e destinata al Museo di Tokyo, appartenuta a Minamoto Muneshige, epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon. Esposta per il CRL Lombardia Judo in uno Stage Regionale.

Giacomo de Cerce: Katana personale acquistata in Giappone presso un famoso collezionista e destinata al Museo di Tokyo, appartenuta a Minamoto Muneshige, epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon. Esposta per il CRL Lombardia Judo in uno Stage Regionale.

Tokyo, dove ho acquistato una antica Katana (Daito) presso un famoso collezionista - appartenuta a Minamoto Muneshige, risalente all'epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon.

2° Kodokan Kata Seminar - 2012

Una fase dei Campionati Europei.

Takano Dojo Milano - 2001

Giacomo de Cerce: Tsuneo Sengoku ospite al Takano Dojo Milano di via de Sanctis.

Uchi Mata

Tori: Giacomo de Cerce Uke: Pierluca Padovan

Kata Gutuma

Tori: Giacomo de Cerce Uke: Pierluca Padovan

Katana personale acquistata in Giappone presso un famoso collezionista e destinata al Museo di Tokyo, appartenuta a Minamoto Muneshige, epoca 1661 periodo Edo, certificata N.B.T.H.K. Hozon. Esposta per il CRL Lombardia Judo in uno Stage Regionale.

Trofeo Katsuyoshi Takata

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan 2° Trofeo Katsuyoshi Takata - Coppia 1° Class. Kodokan Goshin Jutsu e Katame no Kata con il mio compagno di squadra Pierluca Padovan. Milano, 27.10.2002

Schermata 2018-04-02 alle 09.24.37

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan 2° Trofeo Katsuyoshi Takata - Coppia 1° Class. Kodokan Goshin Jutsu e Katame no Kata, nella foto con Beppe Vismara e il mio uke Pierluca Padovan. Milano, 27.10.2002

Trofeo Katsuyoshi Takata

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan 2° Trofeo Katsuyoshi Takata - Coppia 1° Class. Kodokan Goshin Jutsu e Katame no Kata, nella foto con Alfredo Vismara organizzatore del Trofeo e il mio uke Pierluca Padovan. Milano, 27.10.2002

Ippon Seoi Nage vincente di Giacomo de Cerce c/o Centro Sportivo Pavesi di Milano, palestra Galimberti via de Lemene Milano (1985).

Kodokan 2005

Giacomo de Cerce: La famosa statua di Kano Jigoro all'ingresso del Kodokan di Tokyo.

Kamakura 2005

Il Grande Budda - Kamakura.

Kodokan 2005

Giacomo de Cerce al Kodokan di Tokyo, insieme al Maestro Daigo. 2005

Kodokan 2005

Tokyo: Al Kodokan con la Certificazione di Kime no Kata.

Kodokan 2005

Museo del Kodokan - il Judogi di Kano Jigoro.

Giacomo de Cerce

Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce - Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce: Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce: Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce: Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce: Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce: Giappone "Chiba" 27.08.2017 al cimitero di Yahashira per rendere omaggio a Kano Jigoro Shihan.

Giacomo de Cerce - Giappone "Yokohama" - La nave Hikawa Maru dove Jigoro Kano Shian mori di rientro dal Cairo nel 1938

Giacomo de Cerce con il figlio William (5 anni) 2008.

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Cremona 2017

Kodokan Cremona - Rappresentativa Regionale con Docenti Federali di Kata e atleti.

M°Marco Calugi, M°Cesare Amorosi, M°Giacomo de Cerce, Castel Maggiore (BO) 17.03.2018

Da: Sport Milano Magazine - Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan Campioni d'Europa di Kime no Kata 2004/09/10, spiegano "Il senso del kata"

Giacomo de Cerce

Giacomo de Cerce

Schermata 2018-06-19 alle 22.11.22

Logo dell'Associazione Sportiva Takano Dojo a.s.d. diretta dal M° Giacomo de Cerce

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Poreč (Croazia) 11.06.2018

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Poreč (Croazia) 11.06.2018

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Poreč (Croazia) 11.06.2018

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Poreč (Croazia) 11.06.2018

Giacomo de Cerce

GIACOMO DE CERCE 5th Judo Festival Poreč - EJU Kodokan Kata Seminar. Il Massimo Riconoscimento che rilascia il Kodokan di Tokyo conferito a Giacomo de Cerce nel Katame noKata, "Jukutatsu" certificazione "A", (Great Technical Proficiency) che indica "Padronanza" (Grande Competenza Tecnica) insieme a Pierluca Padovan. Nella foto la consegna del diploma da parte del Maestro Naoki Murata del Kodokan di Tokyo. Poreč (Croazia) 12.06.2018

5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Il Massimo Riconoscimento che rilascia il Kodokan di Tokyo conferito a Giacomo de Cerce nel Katame no Kata," Jukutatsu" certificazione "A". Nella foto insieme al Maestro Murata. Poreč (Croazia) 12.06.2018

5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Il Massimo Riconoscimento che rilascia il Kodokan di Tokyo conferito a Giacomo de Cerce nel Katame no Kata," Jukutatsu" certificazione "A". Nella foto insieme al Maestro Mikihiro Mukai. Poreč (Croazia) 12.06.2018

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Poreč (Croazia) 11.06.2018

Giacomo de Cerce e Pierluca Padovan al 5th Judo Festival Poreč - Kodokan Kata Seminar. Poreč (Croazia) 11.06.2018

5th Judo Festival Poreč - EJU Kodokan Kata Seminar. Il Massimo Riconoscimento che rilascia il Kodokan di Tokyo conferito a Giacomo de Cerce nel Katame noKata, "Jukutatsu" certificazione "A", (Great Technical Proficiency) che indica "Padronanza" (Grande Competenza Tecnica) insieme a Pierluca Padovan. Nella foto la consegna del diploma da parte del Maestro Naoki Murata del Kodokan di Tokyo. Poreč (Croazia) 12.06.2018

Giacomo de Cerce

de Cerce all'ingresso del Kodokan Judo Institute Tokyo 2019

Giacomo de Cerce a Kamakura in visita al Grande Budda. Giappone 2019

Partecipanti al Kata Course del Kodokan Tokyo 2019

bottom of page